Osservatorio dei Cittadini sulle Piene (CO)
Un progetto che unisce l’uomo e la tecnologia per una migliore gestione degli eventi alluvionali nel territorio veneto del bacino distrettuale delle Alpi Orientali.
Un solo progetto, tanti strumenti: trova il tuo!

COapp ti aiuta in caso di eventi alluvionali nel territorio
Un’applicazione semplice, leggera e sicura utile per protegge dal rischio idraulico le persone e i beni esposti nel bacini del Distretto delle Alpi Orientali
Scopri di più su COapp ti aiuta in caso di eventi alluvionali nel territorio
Come aderire all’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene
Più siamo noi, più saranno le segnalazioni inviate con COapp, più saranno affidabili le previsione dei modelli che descrivono i possibili effetti dell’alluvione, permettendo di mettere al riparo per tempo le persone ed i beni esposti.
Leggi su Come aderire all’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene
Progetti per le scuole – La piattaforma EduCO
Una piattaforma per la formazione continua a disposizione di insegnanti, alunni e famiglie. Percorsi differenziati per ciclo scolastico per imparare a tutelarsi dal rischio alluvionale. Una possibilità per le scuole di vincere importanti premi.
Leggi su Progetti per le scuole – La piattaforma EduCO
Conosci l'Autorità di bacino
Operiamo sui bacini idrografici nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, nelle Province Autonome di Trento e di Bolzano, nonché su alcuni bacini transfrontalieri al confine con Svizzera, Austria e Slovenia
Scopri chi siamo su Conosci l'Autorità di bacinoGuarda questo video e vedrai quanto è facile e utile usare COapp.